- - Professore Associato di Chirurgia Generale
 
				          - - Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli"
 
				          - - Chirurgia Proctologica e del Pavimento Pelvico
 
				          - - Coordinatore del Master Universitario di I livello in Diagnositica Strumentale e Riabilitazione del
  
				          -   Pavimento Pelvico  e del Master Universitario di II livello in Colonproctologia Università degli Studi
 
				          -   della Campania "Luigi Vanvitelli"
 
				          
				        Emorroidi, Defecazione Ostruita, Stipsi Cronica, Ascessi e Fistole Anali, Ragade Anale, Incontinenza fecale, Dolore Pelvico, Ecografia Endoanale 360°, Riabilitazione del Pavimento Pelvico.
Master Universitario di I livello in Diagnositica Strumentale e Riabilitazione del Pavimento Pelvico e del Master Universitario di II livello in Colonproctologia Università degli Studi
				          
				          della Campania "Luigi Vanvitelli"
				        
				        Esperto medico in chirurgia generale, specializzato 
				          in oncologia e malattie del colon, il Prof. Dr.Brusciano 
				          riceve i propri pazienti, prestando loro 
				          consulenze diagnostiche, ed effettuando visite 
				          proctologiche specifiche. Queste ultime vengono 
				          eseguite dal medico partenopeo con grande 
				          precisione, mediante un' accurata anamnesi, 
				          seguita dall'esplorazione digitale del canale 
				          anale e, in taluni casi, da una rettoscopia.
				        
				          L'anoscopia è l'introduzione nel canale anale di un piccolo 
				          cilindro di plastica trasparente monouso, lungo circa 5-6 
				          cm, che permette la visione della zona ano-rettale. Si 
				          tratta di un esame che comporta fastidi minimi, ma che può 
				          comunque essere interrotto in qualsiasi momento, qualora sia 
				          mal sopportato dal paziente.
				         
				          Sono molteplici le tecniche chirurgiche impiegate per il 
				          trattamento delle malattie del retto: nella cura delle 
				          emorroidi, ad esempio, viene usato lo Stapler, una 
				          suturatrice meccanica, che asporta la mucosa prolassata e 
				          ricrea un canale anale anatomicamente fisiologico. Nel 
				          trattamento delle ragadi, invece, può essere effettuata una 
				          sfinterotomia laterale, l'anoplastica e la dilatazione 
				          controllata con palloncino.
				        
				              PUBBLICAZIONI - Prof. LUIGI BRUSCIANO